Ti servono soldi oggi per fare altri soldi?
Ricordo un episodio di qualche anno fa, in cui un amico avvocato si complimentava con il gruppo di investitori che avevo messo insieme per un’importante e impegnativa operazione immobiliare che era appena stata conclusa.
Lo faceva perché aveva capito che avremmo anche solo potuto rivendere subito quella proprietà (cosa che non era comunque nei nostri intenti) traendone immediatamente un rilevante profitto. La persona che lo accompagnava disse: “Beh… proprio vero, ci vogliono soldi per fare soldi“.
Rimasi sorpreso che un avvocato, che conoscevo molto bene, operasse con persone con questo schema di povertà nella testa.
In quella stessa operazione immobiliare, una delle persone che entrarono nel gruppo dei soci, a differenza di tutti gli altri, non ci mise nemmeno un euro… ripeto, neanche 1 euro…. ma ci mise tanto impegno, sviluppando un grande lavoro.
Fu la persona che lavorò maggiormente sul progetto e questo portò molto valore aggiunto a quell’investimento. A fronte di questo si garantì la stessa quota di tutti gli altri soci e tutti furono ben felici di cederne una parte a fronte del grande lavoro che aveva fatto per il gruppo. Ripeto, i soldi che lui aveva investito personalmente erano: “Zero”.
Restando nel settore immobiliare mi viene un altro episodio in cui un giovane ragazzo era convinto di poter acquistare per 100.000 euro un immobile, di doverci mettere solo 10.000 euro per sistemarlo e di poterlo rivendere in meno di 1 mese per 150.000 euro (essendo quel valore circa il 30% in meno delle quotazioni di mercato). Il problema è che non aveva i soldi per acquistarlo.
Nonostante questo iniziò a cercare un investitore privato proponendogli di dividere i profitti al 50% al termine dell’operazione. Trovò l’investitore e alla vendita dell’immobile, guadagnò i suoi 15.000 euro.
Servono soldi per fare altri soldi? No
Questo testimonia ulteriormente quanto non sia affatto vero che “servono soldi per fare soldi”.
Non voglio semplificare eccessivamente ma alla fine, per fare soldi, da sempre servono anzitutto due cose:
- Una buona idea/una valida opportunità/una grande passione/una forte esperienza-competenza;
- la voglia di farsi un gran mazzo.
Se stai pensando che “questo però vale solo per l’immobiliare”… o cose tipo… “certo ma questo si poteva fare quando il settore immobiliare tirava”…. probabilmente sei una di quelle persone che cercano alibi…. sei ancora convinto che per fare soldi servono soldi…. forse è il caso che inizi a riconsiderare questa posizione…
Tra le persone del master mind group di cui mi onoro umilmente di esser parte, c’è una persona che ha iniziato il suo percorso imprenditoriale con una semplice idea: un sito web dedicato a chi cercava “carrelli elevatori”!
Una sorta di booking.com ma su cui trovare ed acquistare o noleggiare quel tipo di attrezzature pesanti. Un sito per trovarle sia geograficamente (per vicinanza) sia per il miglior prezzo. Forse come business “non suona molto sexy”… ma era in quel momento una grande idea.
Sappi che lui non aveva il denaro necessario a realizzare il portale e non capiva nulla né di informatica né di web.
Ha cercato e trovato un giovane universitario, grande appassionato di tecnologia, con il quale ha condiviso l’idea.
Lui avrebbe seguito tutta la parte commerciale (contattare i concessionari/distributori/proprietari delle attrezzature per farli entrare nella piattaforma…. e c’è voluto tempo, impegno e grande forza di volontà…) e l’altro tutta la parte tecnologica. Il guadagno consisteva in una commissione su ogni vendita o noleggio procurato. Fatto!
Non ci vogliono soldi per fare soldi…. anche oggi, anno 2015, servono sostanzialmente 3 cose:
- Buone idee, valide opportunità, una forte passione e/o esperienze/capacità/competenze molto specifiche;
- Comprendere la potenza di internet;
- Impegnarsi in modo straordinario per far sì che le cose accadano.
Mai come in questa epoca, l’era digitale, la frase “servono soldi per fare soldi” è stata così falsa e priva di ogni significato.
Certo la quantità di impegno richiesta all’inizio potrebbe essere straordinaria. Del resto, se vuoi ottenere qualcosa di diverso dal comune, devi fare qualcosa di diverso dal comune.
Devi pensare anzitutto non a quanti soldi ti servirebbero ma a quanto sei disponibile a impegnarti in modo extra ordinario. Questa è la vera difficoltà… ma è così che si fanno i soldi.
Vero, è molto più facile rinunciare. È molto più facile dire: “Ci vogliono soldi per fare soldi” e non provarci nemmeno. E’ molto più facile passare la vita a lamentarsi…
Se leggendo queste righe, hai compreso di avere la necessità di lavorare sulla tua mentalità, allora inizia a scaricarti gratuitamente questo e-book: #ThinkRich – Il Pensiero delle Menti Milionarie
Dopo averlo letto, magari fai un piccolo investimento su te stesso e inizia seriamente a provarci leggendoti anche un altro e-book.
Una sola cosa ti invito a fare, da questo momento evita di continuare a prenderti in giro o a costruirti alibi raccontandoti che “ci vogliono soldi per fare soldi”…..
Una volta che avrai iniziato a fare soldi, allora scoprirai che i soldi “producono” altri soldi, se sai come gestirli ed investirli. Questo ti farà capire che la frase corretta al limite è: “I Soldi aiutano a fare più Soldi”
Non si tratta di bruciare i porti… ma puoi bruciare le tappe.
Ora tocca a te scegliere. Puoi farlo? Allora fallo subito.
Just do it! :-D
Fabrizio “Jacque$ Jump” Diluca
Se hai apprezzato questo post, puoi leggere anche:
- Abitudini Milionarie
- Quanto ti costa possedere le cose? Una regola illuminante per il proprio Benessere Economico
- Il Segreto noto solo al 5% della popolazione
- 6 Segreti del Ricco più Intelligente che conosco
- Due semplici regole sulla Ricchezza che tutti gli under 30 dovrebbero adottare
- Sei destinato a diventare Ricco o Povero?
- Genitore? Fai un Grande Dono ai tuoi Figli: Insegna loro le 4 Regole d’Oro!
- Guadagni Poco? Hai pochi Soldi? Guarda bene chi ti circonda!
- Non Investire i tuoi Soldi… se vuoi diventare veramente Ricco
- Vivi da Ricco mentre costruisci la tua Ricchezza
- 10 cose da fare per essere un Investitore di Successo
- Ricco, Sano e Felice? Semplice, inizia a scegliere te stesso… quotidianamente!




Un vero sberlone per molti immagino…. ma hai perfettamente ragione.
La crisi, i soldi, la famiglia…. in fondo, sono tutti alibi.
Anche nella condizione più difficile possiamo sempre emergere se abbiamo idee, voglia di fare e capacità di produrre risultati anzichè scuse. Da quando ho partecipato al tuo corso, ormai due anni fa, la mia vita è cambiata. Ho messo in campo le mie passioni, mi son fatta il mazzo e sapendo grazie a te anche come gestire denaro e investimenti, oggi, oltre ai risultati, conto anche i soldi :-)
WOW! Grazie per il commento Patrizia :-)
Ehilalà…. questa è una dose di realismo e di sano “alzate il culo” nella quale mi ritrovo pienamente. Brava Patrizia e grande JJ!
Ehm… un po’ diretta ma… grazie Federica :-)
Sottoscrivo tutto, al 100%, dalla prima all’ultima riga.
La gente deve imparare a muovere il culo e smettere di lamentarsi o piangersi addosso. Se hai una passione bene, se non c’è l’hai usa una tua competenza, trova un bisogno e un target e crea il tuo business…. Grande JJ!
Grazie per il contributo Furio :-)
Fantastico! E’ verissimo è tutto racchiuso in quel essere “extra-ordinario”. Non è un dono divino è una scelta. Spetta solo a noi decidere o meno di fare la differenza. Da sei mesi a questa parte, grazie al corso ed a questo blog faccio la differenza… e i risultati si vedono $$$.
Grazie Coach
Grazie a te Alina :-)
articolo perfetto per il solito frustrante lunedì mattina di rientro in ufficio. Baastaaaaaa. Agireeeee.
Ora sono motivatissimo :-)
Bene Valerio. Agire! :-)