Regole per la libertà finanziaria? Esistono davvero?
A livello personale, non amo particolarmente parlare di regole, non amo le regole in generale, ma se parliamo di libertà finanziaria delle regole d’oro esistono e vanno rispettate.
Detto ciò… ma quali sono le regole per la libertà finanziaria da adottare assolutamente?
Parliamo in sostanza di quelle regole imprescindibili che non solo fanno la differenza ma che velocizzano anche il percorso per giungere alla tua libertà finanziaria.
Vediamole quindi insieme…
Le 10 regole per la libertà finanziaria che devi adottare prima possibile
- Acquisisci una Mentalità Milionaria
Non potrai mai diventare ciò che non vuoi o pensi di non poter essere. Inoltre, c’è anche un tema legato all’impegno ed alle responsabilità con il quale devi imparare a misurarti.
Ci sono svariati post su questo blog che possono aiutarti in tal senso, ma ti invito a leggere subito almeno questi:
Diventare Finanziariamente Indipendente: Sei davvero pronto?
I 10 Segreti di una Mente Milionaria
Sei destinato a diventare Ricco o Povero?
La Potenza della Mente Quantica
8 cose da fare per costruirti una mentalità vincente
- Trova un Scopo Superiore
Per quale motivo vuoi diventare libero finanziariamente? Che cosa faresti se domattina fossi già libero finanziariamente?
Devi avere uno scopo elevato per raggiungere importanti traguardi economici. Lo scopo elevato è quello che può darti la grande motivazione per iniziare a fare ciò che devi ed è quello che ti darà la determin-azione per acquisire le abitudini utili a realizzare ciò che è necessario.
Uno scopo superiore, forte, altamente motivante è l’unica cosa che può renderti costante.
Qual è il tuo scopo superiore?
- Devi avere un Piano per la tua libertà finanziaria
Chi non pianifica, sta comunque pianificando qualcosa… sta pianificando di fallire.
Devi assumere anzitutto la capacità di gestire il denaro. Hai un budget personale/familiare? Hai degli obiettivi in termini di risparmio e di investimento? Sei tu che controllo il denaro o è lui che controlla te?
Hai un Piano che ti dice esattamente come e in che tempi raggiungerai l’obiettivo di liberarti finanziariamente?
- Risparmia e Investi costantemente e sistematicamente
Non importa quanto guadagni oggi o quanto guadagnerai domani. Ciò che conta anzitutto è la tua capacità di risparmiare ed investire… costantemente e sistematicamente. Tutti i mesi, mese dopo mese, continuativamente, qualsiasi cosa accada.
Quanto stai risparmiando ogni mese? Quanto stai investendo ogni mese? Quale sistema stai utilizzando per riuscire in questo fondamentale intento?
La costanza nell’investire è più importante ed è prioritaria rispetto alla capacità di investire. Si hai letto bene, chi ti dice il contrario, ti racconta balle!
- Non contrarre MAI debiti killer
Se per comprarti l’auto, il televisore o per fare le vacanze fai un bel finanziamento hai la mentalità del povero… questi sono debiti killer perché ti uccidono anzitutto mentalmente oltre che finanziariamente.
Compra ciò che puoi comprare. Se non hai abbastanza soldi, NON devi rinunciare ma devi subito pensare a come poter guadagnare di più per poterti permettere ciò che desideri.
Non devi a trovare una banca che ti da i soldi ma capire come fare a guadagnare più soldi. Pensa da ricco non da “povero a rate”.
- Creati un gruppo di pari potenziante
Le persone con cui passi gran parte del tuo tempo incidono anche sui tuoi risultati economico-finanziari! Lo sapevi?
Leggi questo post e ti sarà tutto chiaro: Guadagni Poco? Gruppo di Pari: Guarda bene chi ti circonda!
- Decidi su quali investimenti puntare
Devi seguire le tue attitudini e poi le tue capacità.
Decidi su cosa puntare e specializzati su ciò che pensi di poter fare nel modo migliore, acquisendo le giuste competenze.
Quando avrai raggiunto l’eccellenza in tale ambito, passa al successivo, perché diversificare è importante.
- Impara ad acquistare e vendere
Gli affari migliori si fanno quando si acquista. Gli affari eccezionali si fanno quando sai vendere al meglio ciò che hai acquistato al meglio.
Questo vale dal come fai la spesa al supermercato, al come acquisti e rivendi un immobile o un’Azione sino al come riesci a guadagnare di più da dipendente, da professionista o da imprenditore.
Acquistare bene negoziando e saper vendere sono, fortunatamente, qualità che puoi acquisire.
- Usa il Debito Leva
Il debito leva si differenzia dal debito killer perché viene contratto per ottenere del reddito.
Se fai un mutuo per acquistare la casa in cui vivi, è comunque debito killer ma se fai lo stesso mutuo per acquistare un appartamento che metterai in affitto, stai contraendo un buon debito.
Ci sei?
Tale debito diventa leva quando, ad esempio, a fronte di un mutuo mensile di 500 euro, ottieni un affitto mensile di 800 euro. Il differenziale a tuo favore, in modo molto semplice, costituisce effetto leva.
- Proteggi te stesso ed i tuoi beni
Troppe le persone che perdono gran parte di ciò che hanno conquistato per non essersi preoccupate per tempo di proteggerlo.
L’abitudine alla protezione non si acquisisce quando si arriva ad avere grandi patrimoni ma si acquisisce già sapendo come proteggere al meglio anche quel poco che già si ha.
Certo sono regole basilari, il minimo indispensabile ma, se vuoi davvero raggiungere la vetta, sono 10 regole per la libertà finanziaria che devi assolutamente adottare.
Per tutto il resto, clicca qui
In bocca al lupo! :-)
Fabrizio “Jacque$ Jump” Diluca
Se hai apprezzato questo post sulle regole per la libertà finanziaria, continua ad approfondire e leggi subito anche:
- Come raggiungere la Libertà Finanziaria, anche partendo da Zero!
- Indipendenza Finanziaria in soli 7 anni: E’ possibile?
- Ecco perche’ lavorare 12 ore al giorno non ti renderà Ricco
- 11 passaggi chiave per Creare Ricchezza e farla crescere
- Come Vivere di Rendita creando Reddito Passivo (Passive Income)
Se non lo hai già fatto, ti invito a leggere, il mio Libro…
“Inizia il tuo Viaggio verso la Libertà Finanziaria”
Scaricalo subito, clicca qui
Di articoli con le regole ne ho letti tanti e mi son sempre parsi pieni di “tanta aria fritta”….
Finalmente qualcuno che, pur nella sintesi, ne parla con cognizione di causa ed con concretezza.
Per questo leggerti è sempre un piacere oltre che molto utile.
un saluto
Manu
Grazie Manu! :-)
Sono arrivato per caso su questo blog ma non ho potuto fare a meno di leggere il tuo articolo, veramente ottimo Fabrizio. Condivido in pieno tutti i punti e il 10mo punto finale e’ fondamentale cosi’ come il punto 7. Non posso che accodarmi al pensiero di Manuela nel commento precedente. Un saluto e alla prossima
Grazie Ivan :-)
Concreto e diretto. A buon intenditor poche parole.
Grazie Stefano! :-)
articolo ben strutturato, parole, chiare e dirette. Lettura resa semplice e veloce, dove vengono riassunti e spiegati concetti chiave sulla libertà finanziaria. Sono le basi per poter iniziare ad aprire la propria mente, cambiare il modo di vedere le cose.
Grazie Giuseppe! :-)
Articolo molto interessante, spiega le regole basilari non solo per raggiungere la libertà finanziaria ma anche per amministrare al meglio le proprie finanze, di qualsiasi entità esse siano.
Grazie per il commento Federico!
L’ordine delle “regole” è parte stessa delle regole!
Grazie Filippo! ;-)
Ho iniziato a leggere i tuoi post e il tuo Blog quasi per caso; ero in trappola come un topo da laboratorio nella depressione sistematica da “dipendente”, quando come pillole giornaliere mi sono imposto di leggere ed assimilare al meglio i tuoi consigli e le tue, pratiche ma molto immediate, lezioni di libertà finanziaria, per cominciare a costruire e VIVERE la mia vita come la desidero, giorno dopo giorno.
Appena possibile vorrei anche partecipare ad uno dei tuoi corsi.
Un sincero Grazie Fabrizio.
Samuel
WOW! Grazie a te Samuel :-) Sarà un piacere incontrarti di persona. Ti aspetto.
Ho trovato l’articolo molto interessante ed esposto con chiarezza che arriva dritto al cuore e alla mente. Bravissimo.
Grazie! :-)
Sembrano così semplici che ti chiedi come è possibile non adottarle. Poi capisci anche che nel farlo o meno sta la differenza tra chi i risultati li ottiene o meno. Grazie.
Grazie a te Ilaria! :-)
Ti aspetti il solito insignificante elenco, fatto di cose trite e ritrite e invece scopri che se regole esistono queste lo sono realmente. Vero è che da questo blog non potresti aspettarti altro che concretezza. Bel post
Grazie Patrick! :-)
Mi ci è voluta quasi una vita per capirlo ma le regole sono queste, non ci sono dubbi. Grande sintesi come sempre caro JJ :-)
Grazie Livio! :-)