Come investire i risparmi? Questa è una delle ricerche più effettuate su Google. Le risposte che puoi trovare sul motore di ricerca sono didattiche o sono molto simili tra loro ma la verità è che: I risparmi non si investono mai… i risparmi si proteggono!
Vedi, il principio secondo il quale bisogna prima risparmiare per poi capire come investire i propri risparmi, è finanziariamente sbagliato. Un clamoroso errore!
In un corretto sistema di gestione del denaro, soprattutto se finalizzato al conseguimento della libertà finanziaria, deve esserci una netta separazione tra ciò che si risparmia e ciò che si investe.
Infatti, fatto 100 il proprio reddito o le proprie entrate complessive, una determinata percentuale deve essere risparmiata ed un’altra determinata percentuale deve essere investita.
Risparmi e Investimenti, devono far parte di due contenitori ben distinti e separati.
Cosa fare con i risparmi: “come investire i risparmi oggi o nel 2024/2025” è una domanda sbagliata
I risparmi non possono mai esser messi a rischio mentre investire non può non prevedere rischi correlati ai possibili rendimenti.
Risparmio e investimento, sono due elementi ben diversi che vanno trattati con modalità differenti.
I risparmi non devono quindi mai essere investiti perché le loro finalità principali sono: Per questi motivi, i risparmi non devono mai assumere una veste speculativa. Allora i risparmi si lasciano sul conto corrente? Il sottotitolo non deve fuorviare, resta valido quanto sin qui detto ma, è pur sempre vero che, anche se metti i risparmi in un conto deposito, concettualmente, li stai comunque investendo visto che, a differenza del conto corrente, puoi ottenerne un piccolo rendimento. Questo è accettabile e questo vuol anche dire che, i tuoi risparmi, non devono giacere nel tuo conto corrente. Puoi scegliere quindi conti deposito protetti dal fondo interbancario (che tutela sino a 100.000 euro ogni conto deposito). Nel merito, se scegli quelli con minori vincoli sulle somme versate, il rendimento sarà sempre al di sotto dell’inflazione. Accettando qualche vincolo temporale invece (o dipendentemente dalle somme che puoi versare), puoi avvicinarti maggiormente, quantomeno, all’inflazione nominale. Come già detto, i risparmi non si investono e quindi anche rivolgersi alla Banca per Btp e similari o alle Poste per i buoni fruttiferi postali, vorrebbe già dire investirli. Detto ciò, investire i risparmi in buoni postali vorrebbe dire andare incontro a rendimenti infinitesimali e ben al di sotto dell’inflazione, mentre, investire i risparmi in obbligazioni statali, vorrebbe dire avere un rendimento definito. Definito perché, viene stabilito preventivamente quanto l’obbligazione renderà in termini di interessi. Se hai compreso quali sono le uniche cose che dovresti fare con i tuoi risparmi, più che dei rendimenti, preoccupati della sicurezza degli stessi e, per quanto possibile, di tutelarli dall’inflazione. Per chiudere, per avere le idee chiare su come gestire denaro, risparmi e investimenti, devi comprendere che esiste un Sistema efficace che tutti dovrebbero adottare e, se non sai da dove partire, clicca qui Fabrizio “Jacque$ Jump” Diluca “Inizia il tuo Viaggio verso la Libertà Finanziaria” Scaricalo subito, clicca quiCome investire i risparmi senza rischi e in modo sicuro
Come investire i risparmi in Posta, in Banca, …
Come investire i risparmi: conclusioni
Se non lo hai già fatto, ti invito a leggere, il mio Libro…